LABORATORIO
Strumenti di rilevazione
- Spettrometro ad emissione ottica SPECTROMAXx con programma specifico per coprire tutto lo spettro analitico degli acciai da utensili e rapidi.
- Microscopio metallografico NIKON ECLIPSE LV 150 con programma di gestione digitale immagini.
- Stereo microscopio NIKON SMZ-10 A con telecamera digitale e programma di gestione digitale delle immagini.
- Microdurometro manuale Shimadzu.
- Durometro Rockwell GALILEO A 200.
Attrezzature per la preparazione dei campioni
- Troncatrice a braccio oscillante PRESI P 250 Diam max mola 300mm.
- Inglobatrice HITECH EP15.
- Pulitrice HITECH AP 21.
- Rettifica tangenziale ALPA 450.
- Elettrosmerigliatrice DS 300/1.
Trattamenti termici
- Forno elettrico MAB FM 76-HM, Atmosfera controllata
Dim Camera 210x150x300mm T max 1100°C
- Forno elettrico MAB FM-74
Dim Camera 170x110x170mm T max 1100°C
- Vasca spegnimento in olio MAB VSO 135 termoregolata
Capacità di spegnimento : max 10 Kg
ATTREZZATURE PORTATILI
Strumenti di rilevazione
Microscopio digitale metallografico SCALAR DG 3

Contrariamente ai microscopi ottici portatili, questo apparecchio necessita una superficie planare molto più piccola. Grazie a questa caratteristica l’apparecchio spesso consente di analizzare le superfici di figura di stampi da presso colata o per materie plastiche in modalità macroscopica e microscopica.
Durometro portatile EQUOTIP 2 Sonde D e G

Strumento semplice e versatile, questo durometro portatile richiede molta esperienza sia nella preparazione delle superfici da testare,
sia nell’interpretazione dei valori misurati.
Grazie alle due sonde siamo in grado di misurare con buona affidabilità l’intero arco di durezza a cui gli utensili in genere vengono normalmente applicati: da 250HB sino a 66HRC.
Strumenti per la preparazione delle superfici
- Pulitrice portatile LAM PLAN MM 880, manipolo rpm 15.000.
- Carte abrasive da G 60 a 1200.
- Paste diamantate da 8 a 1µm.